Il vero artista cristiano immagina con Dio , è
tutto unito a Dio . Ed il nostro Dio è un Dio di amore , di partecipazione , un
Dio trinitario per un amore bello di comunione . Si , proprio così , … un amore
bello , perché quando l’amore è da Dio , è bello .
La sensazione di bellezza che si prova nell’immaginare l’amore di Dio illumina i
nostri cuori con un sincero stupore , con una emozione simpatetica di ilarità ,
di meraviglia , gioia e serenità . Anche nell’espressione di un dolore o di un
sentimento tragico la bellezza è serena , armoniosa .
Ci sono stati periodi storici ed artisti particolari che hanno avuto una
maggiore tendenza ad immaginare , creare le loro opere , all’unisono con Dio ,
che si sono lasciati ispirare dallo Spirito di Dio .
Lo stesso Dante nella stesura del suo capolavoro , la Divina Commedia , si
inventa personaggi che fanno da tramite del divino e guida nel cammino verso la
beatitudine del Paradiso , ad indicare come non fossero sufficienti le sue sole
forze , benché di un genio , ma fosse necessaria per la riuscita della sua opera
l’ispirazione di Dio .
Per non parlare poi di tutti quei scrittori che , fino a prima dell’oscurantismo
spirituale – nel nome della ragione - dell’illuminismo , iniziavano le loro
opere con invocazioni e ringraziamenti a Dio perché andasse a buon fine il loro
lavoro .
Oggi , più di prima , l’artista cristiano ha bisogno di riscoprire l’importanza
di immaginare con Dio , di sentirsi strumento nelle mani di Dio , di avere come
unico fine l’armonia con la volontà di Dio , una volontà di amore e fratellanza
.
Immaginare con Dio significa non avere più come obiettivo del fare arte
l’ottenimento di un valore aggiunto , oggetto di mercato , non credere più
nella mercificazione dell’opera d’arte , ma.... credere nell’opera d’arte come
strumento di redenzione e santificazione , come un vero e proprio messaggio
d’amore rivolto a tutti noi dal Cristo Risorto .
In tal senso possiamo concludere : " l’immaginare
con Dio comporta il non considerare più il valore estetico dell’opera come il
più rilevante , bensì valorizzare la qualità del suo messaggio d’amore , facendo
così dell’amore di Dio il vero significato dell’arte ".
Nessun commento:
Posta un commento