Pagine

ARTCUREL Sezioni

AUTORI Rubriche

lunedì 15 luglio 2019

SCRITTORI CRISTIANI SBARCANO SU LULU.COM, di Elisabetta Modena



SCRITTORI CRISTIANI SBARCANO SU LULU.COM
di Elisabetta Modena
 
 
 
Poiché il Signore ha detto “Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura” (Mc 16,15) anche Lulu.com (www.lulu.com/it) può essere un campo opportuno dove spargere con operosa fede e buona volontà il seme del Vangelo; e la buona semente sono i libri cristiani.
Ormai il mercato fornisce all’aspirante scrittore due possibilità: o il percorso tramite la classica casa editrice, o il cosiddetto “print on demand”, cioè la stampa fai da te.
E’ una cosa che non è né da sottovalutare né da disprezzare visto che persino Guido Pagliarino, noto scrittore cristiano piemontese, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti (tra cui il “Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri”) ultimamente pubblica i suoi lavori con Lulu.com, dopo aver “sostato” presso la Prospettiva Editrice.
Così ecco il gruppo “scrittori cristiani” su Lulu.com, per ora composto da dieci persone tra scrittori e semplici fruitori. E’ stato aperto un forum di discussione, che sarà costantemente aggiornato per tenere vivo l’interesse. E naturalmente tutti coloro che vorranno unirsi al gruppo per condividere esperienze, lavoro, punti di vista saranno ben accetti.
L’importante è non smettere mai di credere che la proprosta cristiana sia fruibile e veicolabile anche tramite la narrativa, e che un pubblico disposto a leggere ci sia. Cosa che in effetti è risultata – finora – vera. Il pubblico c’è!
Che la stampa cattolica si stia accorgendo del web è una cosa iniziata presto: come riporta il bellissimo articolo del Messaggero di Sant’Antonio di Ottobre (http://www.messaggerosantantonio.it/messaggero/pagina_articolo.asp?R=Uomo%20oggi&ID=1531) già dal 1996 la Cei ha aperto il sito www.chiesacattolica.it, e nel 1997 nasceva lo storico www.siticattolici.it a cura di Francesco Diani. Rimando all’articolo molto curato e ben fatto per i siti cattolici citati, aggiungo che è appena nata Rebecca Libri (http://www.rebeccalibri.it/ ), il portale dell’editoria cattolica.
Le case editrici cattoliche sembrano bocciare sistematicamente la narrativa, specialmente degli esordienti, che invece è un ottimo veicolo per la trasmissione di valori cristiani, probabilmente per dare spazio ai loro autori. Ma questo è solo un mio parere. Non voglio esprimere giudizi negativi, anche perché non sarebbe corretto.
Mi auguro che il pubblico si affezioni sempre di più a questo nuovo genere di proposta editoriale, e che la sua diffusione raggiunga capillarmente tutti gli uomini di buona volontà.

Elisabetta Modena
http://stores.lulu.com/elisabettamodena
 
 



Fonte : 
Note biografiche sull'Autrice Elisabetta Modena : www.artcurel.it/ARTCUREL/ARTE/LETTERATURA/ElisabettaModenaBio.htm .
Per leggere alcuni scritti di Elisabetta Modena si può consultare la sua Rubrica su ARTCUREL : "Leggere la Nuova Narrativa Cristiana", oppure i Blog : www.elisabettam.splinder.com ; http://biblogit.splinder.com  ;  www.lulu.com/groups/italianiscrittoricristiani  .  E-mail:  francescotex@interfree.it .  











Nessun commento:

Posta un commento