"...Gesù disse loro:
lasciate che i bambini vengano
a me, perché di
questi è il regno dei cieli...!"
(Vangelo di Matteo
19,14)
ARTCUREL BAMBINI
CHIESA ED EDUCAZIONE DEI
BAMBINI
Fondamenti
- Il Piccolo Catechismo : catechismo essenziale della Chiesa Cattolica
- Il Catechismo dei Bambini , a cura della CEI - Conferenza Episcopale Italiana
- Il Catechismo per l'iniziazione cristiana dei bambini , Nota dell'Ufficio Catechistico Nazionale
- Il Catechismo illustrato con 240 Cartoline
- La mia prima Bibbia illustrata, di Jesus Manuel Gonzalez y Mallo
- Uno per uno fa sempre uno : verso la Pasqua, casa della Trinità , di don Tonino Bello
- Preghiere , Verità e Norme fondamentali della Fede Cristiana
- Preghiere per la famiglia
- Preghiere con immagini per bambini
- Coroncina di Gesù Bambino
- "Lasciate che i Fanciulli vengano a Me": come formare i Bambini al Soprannaturale, di Fra Candido delle Scuole Cristiane
Approfondimenti
- Prima Comunione dei bambini in San Pietro , Omelia di Giovanni Paolo II
- Lettera del Papa Giovanni Paolo II ai Bambini nell'Anno della Famiglia
- Angelus di Papa Giovanni Paolo II , 2 gennaio 2000 GIUBILEO DEI BAMBINI
- Messaggio all'Opera della Santa Infanzia Missionaria , di Papa Giovanni Paolo II
- L'Infanzia Missionaria o Santa Infanzia , Pontificium Opus a Sancta Infantia
- La pastorale missionaria con i bambini , l'Infanzia Missionaria
- Udienza del Papa Giovanni Paolo II alla Federazione Internazionale dei Pueri Cantores
- L'educazione morale nella Catechesi dei bambini , di Don Pietro Fochesato
- Gruppo " Golden Boys " di Mercogliano
- Le lettere di Nennolina , di Antonietta Meo ( 6 anni )
- Natale è la Festa dei Bambini , di don Elio Dotto
- Don Ferrante Aporti , fondatore della Scuola Infantile di Carità
- I beati pastorelli della Madonna di Fatima , di Papa Giovanni Paolo II
- Lettera per la Prima Comunione di Valeria , di Amalia Bergamasco
- Padre Arturo D'Onofrio , fondatore dei Missionari della Divina Redenzione
- Canti per i bambini
- Beata Giulia Salzano (1846-1929) , donna e profeta della nuova evangelizzazione : una vita dedicata al catechismo
- I Bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l'educazione , messaggio di Papa Benedetto XVI
- Preghiera per il Buon Umore , di S. Tommaso Moro
- Armata Bianca : Movimento ecclesiale per la cura spirituale dei Bambini
- Santi Bambini e Giovani , a cura del sito santiebeati.it
- Educazione religiosa ed educazione , del Cardinale Carlo Caffarra
- Incontro del Santo Padre Benedetto XVI con i Bambini della Pontificia Opera dell'Infanzia Missionaria
- Servo di Dio Gustavo Maria Bruni (1903-1911) , conosciuto come " il Piccolo Serafino di Gesù Sacramentato "
- I Bambini Santi del XX° Secolo , a cura di Don Damiano Grenci
- I riti della pietà popolare: una risorsa per l'iniziazione cristiana dei bambini, di Francesco Zaccaria
QUMRAN2.net
SEZIONE BAMBINI E RAGAZZI :
- Lo Cunto de Li Cunti (Lo trattenemiento de' peccerille) , di Giambattista Basile (1566-1632) , “ il primo e più illustre fra quanti libri di fiabe esistano nella civiltà europea ”
- Le Fiabe della Montagna , di Carlo Sarno
- Il Fiorellino , racconto di Ernesto Tortorella ( 7 anni )
- La Pace è , poesia di Ernesto Tortorella ( 7 anni )
- L'Ulivo , racconto di Ernesto Tortorella (7 anni)
- Il Fuocherello , racconto di Ernesto Tortorella (7 anni)
- L'acero e il girasole , poesia di Domenico Tortorella ( 9 anni )
- Storiella delle Quattro Candele
- " Parla... ti ascolto! " , interviste ai bambini della VI sezione della Scuola dell'Infanzia c.so B. Croce , Torino , a cura delle insegnanti Licia e Marcella
- Lo Zampognaro , filastrocca di Gianni Rodari
- Una storia meravigliosa di Gesù Bambino , di Maria Winowska
- La leggenda del Pettirosso , di Selma Lagerlof
- Le verità fondamentali di "Pinocchio" , del Card. Giacomo Biffi
- Pinocchio, Storia di un burattino, di Carlo Lorenzini (Collodi)
- Vita degli Ebrei , racconto di Ernesto Tortorella (9 anni)
- Mosè salì sulla montagna Sacra , racconto di Ernesto Tortorella (9 anni)
- Il film "Il Natale rubato" , regia di Pino Tordiglione
- Incontrarsi , di Ernesto Tortorella (9 anni)
- Introduzione alla Fiaba , di Melinda Tamás-Tarr
- Poesie , di Ornella Lazzarini ( 10 anni )
- Caro Gesù Bambino ! , poesia di Ernesto Tortorella (9 anni)
- Natale , poesia di Antonio Armenante (12 anni)
- Racconto della Resurrezione - Pappagallo , di Eduardo Galeano
- " Un Sogno per Domani " - regia di Mimi Leder : un bel film sulla Solidarietà , di Carlo Sarno
- Poesie delle Vacanze , di Ernesto Tortorella (10 anni)
- Dio è mio papà , di padre Andrea Panont
- Il Cerchio della Gioia
- Rime per tutti i gusti , a cura del sito rimaiolo.it
- Nati per Leggere - la lettura come gesto d'amore : progetto per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini
SCIENZA, TECNOLOGIA, INVENZIONI, ARTE E GIOCHI
- Teoria Atomica , di Domenico Tortorella ( 9 anni )
- Supermagnete , di Domenico Tortorella ( 9 anni )
- Chimica Logica , di Domenico Tortorella ( 9 anni )
- EXPLORA : il Museo dei Bambini di Roma
- Storia dei Children's Museums - Musei dei Bambini
- Clownterapia
- Teatro con bambini ospedalizzati , di Salvadore Meco
- Il Teatro dei Bambini , di Luca Uslenghi
- Carta dei diritti dei Bambini , dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Le Trombe di Gerico ( Trabki Jerycha ): una straordinaria Band Musicale Cristiana formata da soli Bambini , di Alessandro Renzo
- Coro "Kol Rinà" (Voci di Giubilo) di Formello , diretto da Gabriella Costanza
- Il Bosco Didattico della Provincia di Cremona
SPAZIO DISEGNI E LAVORETTI PER BAMBINI
- Disegni da colorare per bambini (a cura del sito www.midisegni.it )
- I Colori del Sacro : Mostra di Illustrazione per l'Infanzia (sito web: www.icoloridelsacro.org )
- Disegni religiosi da colorare (a cura del sito www.religiocando.it )
- Disegni vari da colorare (a cura del sito www.coloratutto.it )
- Disegni da colorare per bambini (a cura del sito www.midisegni.it )
- Disegni di Santi da colorare (a cura del sito www.spielemitderbibel.net )
- La Bibbia in versi da colorare (a cura del sito www.religiocando.it )
- Prepariamo il Natale : lavoretti di Natale, addobbi e disegni da colorare per Natale (a cura del sito www.cosepercrescere.it )
EDUCAZIONE E SALUTE DEI BAMBINI
- Maria Montessori , la scoperta del bambino
- Il pensiero di Maria Montessori , di Giovanni De Sio Cesari
- Mario Lodi , maestro di pedagogia dei bambini
- Il Diritto Negato , di Mario Lodi
- Scrivere oggi per i bambini , di Gianni Rodari
- Parco della Fantasia "Gianni Rodari" : parco letterario per bambini
- Diez ideas potentes de Aquilino Polaino para proteger tu familia de la rutina, el individualismo, la ruptura y las frustraciones , a cura di Edoardo Cattaneo - EVPP
- O.A.S.I. , Educazione dei Bambini alla Mondialità e alla Pace
- Il Paese dell'Arcobaleno : una proposta educativa, integrativa e umana dei bambini e ragazzi a cura della Comunità di Sant'Egidio
-
Mario
Casotti (1896-1975) e l'arte educativa , di Achille Pierre Paliotta
- Giuseppina Pizzigoni (1870-1947) e la Scuola Rinnovata
- Riscolarizzare per educare , di Luciano Corradini
- Celestino Freinet (1896-1966) , ideatore di una pedagogia popolare
- Gesualdo Nosengo : fondatore dell'UCIIM e apostolo della scuola italiana , del Card. Angelo Sodano
- Mail su Halloween, un orribile culto pagano! , a cura di Paola Maschio
- Natale tra le stelle : progetto educativo per scuola primaria a cura di Lucia Corbetta
- Pediatria su internet , a cura del sito mammaepapa.it
- La psicologia dei bambini : comportamenti nella vita in famiglia e a scuola
- Baby-Flash : nformazioni e materiale didattico a cura di Betty Liotti
- Lettera agli Insegnanti italiani , di James Hillman
- Laboratorio Regionale " Città dei Bambini e delle Bambine " a San Giorgio a Cremano (NA)
- Lo sviluppo e la maturazione del comportamento dell'essere umano tra biologia e ambiente sin dalle prime ore di vita, di Elisa Sparano Bosco
- Alphacentauri , sito informativo con materiale didattico
- Abitare poeticamente la terra, di Marco Campedelli
SCUOLE ELEMENTARI E MATERNE: ESPERIENZE DIDATTICHE
Segnalazione Siti di
Scuole Elementari e Materne :
invia indirizzo del sito web da segnalare a arch.carlosarno@gmail.com ; se risulterà
concorde con gli intenti culturali del Portale Artcurel ed espressione di
una esperienza didattica originale e creativa sarà inserito nella
lista.
- Scuola primaria Longhena di Bologna
- Scuola materna ed elementare Vendramini di Padova
- Scuola materna E. Balducci di Firenze
- Scuola materna "Adele" di Lainate
- Scuola Paritaria dell'Infanzia e Primaria "Santa Teresa del Bambin Gesù" di Roma
PRINCIPI UNIVERSALI DI EDUCAZIONE
CIVICA elaborati a Ginevra nel 1958 da Jean Piaget e Mühlethaler
1. La scuola è al servizio dell'umanità.
2. La scuola prepara ai bambini del mondo il cammino della comprensione reciproca
3. la scuola insegna il rispetto della vita e degli esseri umani.
4. la scuola insegna la tolleranza, quella virtù che permette di accettare i modi di sentire, di pensare e di comportarsi diversi dai nostri.
5. La scuola sviluppa nei ragazzi il senso di responsabilità, una delle più grandi prerogative dell'uomo. Migliori diventano le sue condizioni di vita più grandi devono essere le responsabilità da assumersi.
6. La scuola insegna al bambino a vincere l'egoismo. L'aiuta a comprendere che l'umanità può progredire solo con lo sforzo personale e con lo sforzo di collaborazione di tutti.
Rispettare, collaborare, amare e servire: questo è lo spirito di questi principi.
Segnalazione Siti Web ad ARTCUREL
Invia indirizzo del Sito Web da segnalare alla redazione, email: arch.carlosarno@gmail.com . Se risulterà concorde con gli intenti culturali della webrivista sarà inserito nella lista dei Links di ARTCUREL Bambini.
La Redazione di ARTCUREL ringrazia i Siti Segnalati che vorranno inserire un Link alla nostra webrivista .
www.abio.org
www.agedi.it
www.aibi.it
www.aiutareibambini.it
www.alfabetiere.it
www.alicenelpaesedeibambini.it
www.amicopediatra.it
www.anfaa.it
www.animare.it
www.aquino.it
www.armatabianca.org
https://artcurel.blogspot.com/p/blog-page_27.html
www.ascolicentro.it
www.atuttascuola.it
www.azionecattolica.it
www.ascolicentro.it
www.atuttascuola.it
www.azionecattolica.it
http://boscodidattico.provincia.cremona.it/
www.cartantica.it/pages/Bambini%20santi.asp
www.ciai.it
www.cittabambini.it
www.cittadeibambini.net
www.cartantica.it/pages/Bambini%20santi.asp
www.ciai.it
www.cittabambini.it
www.cittadeibambini.net
www.descrittiva.it/calip/
www.didattica.org
http://digilander.libero.it/acqua67/index.htm
http://digilander.libero.it/lacittadidattica/
http://digilander.libero.it/scuolarodari.oleggio/
www.didattica.org
http://digilander.libero.it/acqua67/index.htm
http://digilander.libero.it/lacittadidattica/
http://digilander.libero.it/scuolarodari.oleggio/
www.giocomania.org
www.girobimbi.it
www.guidagenitori.it
www.kolrina.it
www.ibambini.it
www.ibambini.org
www.girobimbi.it
www.guidagenitori.it
www.kolrina.it
www.ibambini.it
www.ibambini.org
www.lefiabe.com
www.letturegiovani.it
www.letturegiovani.it/semprenatale
www.maestramette.it
www.maestrasabry.it
www.magiadinote.it
www.mammaepapa.it
www.casadelleartiedelgioco.it
www.matitozzi.it
www.mdbr.it
www.medicoebambino.com
www.letturegiovani.it
www.letturegiovani.it/semprenatale
www.maestramette.it
www.maestrasabry.it
www.magiadinote.it
www.mammaepapa.it
www.casadelleartiedelgioco.it
www.matitozzi.it
www.mdbr.it
www.medicoebambino.com
www.webscuola.net
Gesù Bambino di Praga
Il culto all´infanzia di Gesu´ nella
comunita´ cristiana risale a piu´ di un millennio fa´ e il suo contenuto rimanda
essenzialmente alla contemplazione del mistero della Incarnazione del nostro Dio
e Signore Gesu´ Cristo. Il primissimo interesse per l´infanzia di Gesu´ e´
dimostrato gia´ da san Matteo e da san Luca nei vangeli dell´Infanzia, seguiti
subito dopo dai vangeli apocrifi (ad es. lo Pseudovangelo di Giacomo o di
Tommaso). Alcuni Padri della Chiesa venerarono Dio sotto forma di bambino, come
ad es. sant´Atanasio e san Girolamo. Fra i grandi promotori di una teologia
dell´Infanzia e dell´Incarnazione troviamo san Bernardo di Clairvaux, san
Francesco di Assisi e sant´Antonio da Padova. Successivamente poi santa Teresa
d´Avila, la quale aveva sempre con se´ una statua del Santo Bambino Gesu´ nelle
sue fondazioni di nuovi monasteri di monache carmelitane Scalze. Proprio nella
Spagna di questo periodo la sottolineatura della Incarnazione di Cristo e di
conseguenza il culto per la sua infanzia trovo´ una profonda risonanza.
La raffigurazione di Gesu’ Bambino da solo,
al di fuori di configurazioni sceniche, affiora all’inizio del XIV secolo. Le
piu’ antiche sculture si trovano in Germania. Si dice che tale raffigurazione
trovo’ un ambiente ideale nell’ambito di alcuni monasteri femminili. Troviamo
molta varieta’ anche per quanto riguarda gli oggetti raffigurati nelle mani di
Gesu’: mentre la mano destra normalmente benedice, nella mano sinistra compaiono
uccellini (forse un eco di alcuni passaggi di evangeli apocrifi), una mela, una
sfera, un libro, una croce oppure un grappolo d’uva (simbolo dell’Eucarestia -
Gv 15,1-11). Nel Medioevo le statue del Santo Bambino vennero fatte
principalmente di legno, mentre nel tempo barocco in vari materiali: cera,
avorio, bronzo, ecc. Le statuine di questo tempo sono anche dotate di vestitini.
Oggi la
devozione a Gesù Bambino di Praga, diffusa in numerosi paesi del mondo, ha nel
santuario di Arenzano il suo centro di irradiazione più universale e più vivace.
In questo contesto assume un significato particolare la realtà del collegamento
diretto che si è da poco stabilito, dopo i recenti mutamenti politici, con la
chiesa di Santa Maria delle Vittorie a Praga, culla della devozione a Gesù
Bambino. "Il Messaggero di Gesù Bambino di Praga", nato ad Arenzano nel 1905, è
divenuto lo strumento che lega i due centri di irradiazione, situati in Italia e
nella Repubblica Ceca, con i fedeli di tutto il mondo.
Santuario Gesù Bambino di Praga
Piazza
S.Bambino, 1 - 16011
ARENZANO (Italy)
e-mail:
santuario@gesubambino.org
Sito web :
www.pragjesu.info ;
www.gesubambino.org
Nessun commento:
Posta un commento