mercoledì 17 luglio 2019
Théo Lésoualc'h , PITTURA ZEN IN GIAPPONE
Théo Lésoualc'h
PITTURA ZEN IN GIAPPONE
A sinistra, Sesshu, XV sec. Paesaggio in stile Haboku, Rotolo verticale, inchiostro su carta, Tokyo, Collezione Takata Shinzo.
A destra, Kao, Kenzan, Rotolo verticale, pittura a inchiostro su carta Kanagawa, Museo Nagao.
Lo Zen venne introdotto per la prima volta in Giappone durante il XII secolo dal monaco Eisai. Nato in India, lo zen era arrivato in Cina verso la fine del V secolo e aveva trovato nel taoismo cinese un nuovo impulso.
Durante il periodo di Kamakura era stato installato in Giappone qualche monastero zen, ma fu soprattutto sotto gli Ashikaga che gli shogun diedero alla setta l'appoggio che ne favorì l'affermazione.
Lo zen - se è possibile definirlo con delle parole - cerca di vincere tutte le manifestazioni dell'io al fine di porre lo spirito in contatto diretto con l'Essenza, in quanto secondo i maestri dello zen l'io è l'unico ostacolo che separa l'uomo da una coscienza universale. Spirito e materia sono fatti di un unico elemento ed è per questa ragione che lo zen non trascura nessun mezzo, sia di ordine spirituale, sia di ordine materiale per ottenere il risveglio .
"... Il tema costante di tutte le arti zen è la vita senza un fine, l'espressione dello stato d'animo dell'artista, la sua sensazione di andare senza meta al di fuori del tempo. Tutti gli uomini giungono a provare questa sensazione ed è esattamente in quel momento ch'essi percepiscono quelle vive luci del mondo che illuminano i deserti intermedi della memoria: l'odore delle foglie che bruciano in un mattino di bruma autunnale, dei piccioni che prendono il volo nel sole sotto un cielo tempestoso, il rumore di una cascata che non si vede al crepuscolo, o il semplice grido di un uccello nel cuore della foresta. Nell'arte zen ogni paesaggio, ogni schizzo di bambù nel vento o di rocce solitarie è un'eco di questo istante. Allorché l'atmosfera del momento è impregnata di solitudine e di pace la si chiama sabi . Allorché l'artista è triste o depresso e, trovandosi in una condizione di vacuità sensoriale, percepisce qualcosa di abbastanza solito e modesto nella sua " incredibile naturalezza " , si indica questo stato d'animo col nome di wabi . Quando l'istante evoca una tristezza ancora più intensa e nostalgica , si dice aware . E quando la visione è l'improvvisa percezione di qualcosa di misterioso e di strano, evocante un " ignoto " indecifrabile, lo stato d'animo viene definito yugen . Questi termini giapponesi, estemamente difficili da tradurre nella nostra lingua, esprimono i quattro stati fondamentali del furyu , cioè dello stato d'animo zen nella sua percezione dei momenti senza scopo della vita ..." ( Alan W. Watts, Le Bouddhisme zen ).
Così il pennello dei monaci zen divenne uno degli strumenti di questa liberazione spirituale. La pittura che ne risulta non è più sacra, nel senso abituale, o religiosa o anche artistica: essa esprime il gesto che l'ha generata e non più la sua forma.
Il suo Slancio, che può essere anche brutale, è stato il legame tra l'anima del pittore e quella del mondo. Dissacrata, essa nello stesso tempo si è liberata da ogni simbolismo.
************************************************************
Brano e foto tratto dal libro Pittura Giapponese , dalla collana Storia della Pittura diretta da Claude Schaeffner, Orpheus Libri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari negli ultimi 30 giorni
-
POESIE SU GESU' Antologia a cura di Artcurel POESIA A GESU' BAMBINO di S. Alfonso Maria De Liguori ...
-
Anna Maria Andreani , MADRE PROVVIDENZA Estratto dalla biografia di P. Luigi Duilio...
-
SENECA E IL CRISTIANESIMO di Francesco Cuccaro Una liberta ...
-
MARTIRI DI ABITENE "Sine Dominico non possumus!" (senza la Domenica non possiamo vivere!) «Sine Dom...
-
Il linguaggio simbolico nell'arte cristiana a cura di Maria Cristina Ricciardo IL SIMBOLO E L'ALLEGORIA Ne...
-
IL MONASTERO DI SAN SERAFINO DI SAROV Il Monastero Ortodosso di San Serafino di Sarov sorge sui primi ...
-
DISCORSO DEL SANTO PADRE PAOLO VI ALLE «SCHOLAE CANTORUM» DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SANTA CECILIA Domenica, 25 settembre 1977 ...
-
IL SIMBOLISMO DEL CERCHIO NELL'ARCHITETTURA ROMANA E PALEOCRISTIANA di Yaryna Moroz Sarno L’architettura possiede un...
-
CONSACRAZIONE AL VOLTO SANTO DI GESU' di Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo La Consacrazione al Volto Sant...
-
IL " CANTICO DELLE CREATURE " NELL'ARTE FRANCESCO E VAN GOGH di Rosa Morelli Laudes Cr...
Nessun commento:
Posta un commento